corso di volo in montagna
La Scuola di Volo organizza periodici corsi di Volo in Montagna, tenuti da docenti professionalmente qualificati e riconosciuti dalle autorità aeronautiche italiane. Hanno una durata variabile e prevedono un massimo di 15 partecipanti per ciascuna edizione di corso che varia anche sulla base del livello di preparazione di ciascun pilota.
Durante i corsi si insegnano tutte le tecniche di pilotaggio in pendio, dalle manovre basilari alle più avanzate, alla navigazione con uso di GPS, al volo in termodinamica.
Quota di iscrizione al corso € 1.200,00 comprendente di:
Quota associativa ad A.S.D. Volo Club Italia per l'anno in corso
Lezioni pratiche che si svolgeranno con istruttore a bordo e con aerei della Scuola di Volo, nei giorni prescelti, con un minimo di 6 ore di volo divise in massimo tre missioni. Sono previsti atterraggi in differenti Aviosuperfici e campi di volo in località montane
Un ciclo di lezioni teoriche che si svolgeranno presso l'aula didattica dell'Aviosuperficie JFK.
programma del corso
IL BRIEFING METEOROLOGICO PREVOLO: I SERVIZI ITALIANI DI METEOROLOGIA AERONAUTICA
L'importanza di una corretta informazione meteorologica e presentazione dei Servizi Meteorologici Aeronautici dell'Ente Nazionale di Assistenza al Volo e dell'Aeronautica Militare Italiana
IL FOLDER METEO
Come si compone il "pacchetto" standard di informazione meteorologica prevolo
IL CODICE METAR
Analisi del bollettino di osservazione meteorologica aeronautica
IL CODICE TAF
Analisi del bollettino di previsione meteorologica aeronautica
GLI AVVISI DI SICUREZZA
Gli avvisi SIGMET ed AIRMET per la segnalazione di fenomeni pericolosi per le attività di volo
LE CARTE AERONAUTICHE
Analisi della cartografia destinata all'informazione meteorologica aeronautica: carte di tempo significativo in quota e nei bassi strati e carte di venti e temperature ai diversi livelli di volo
ESERCITAZIONE IN AULA
Ciascun partecipante riceverà un folder meteo, che dovrà analizzare in base alla propria attività di volo