corso di meteorologia aeronautica
La Scuola di Volo organizza periodici corsi di Meteorologia Aeronautica, tenuti da docenti professionalmente qualificati e riconosciuti dalle autorità aeronautiche italiane, per illustrare i principi fondamentali che regolano l'attività di briefing meteorologico per l'assistenza al volo.
Le prestazioni garantite dai moderni apparecchi VDS hanno, infatti, al giorno d'oggi raggiunto livelli tali che anche la definizione dello scenario meteorologico deve divenire parte integrante della preparazione di ciascun volo, al pari della più scrupolosa verifica della condizioni del proprio mezzo o di una precisa pianificazione della propria rotta.
La partecipazione è consigliata a tutti i piloti, indipendentemente dalla loro esperienza e specializzazione.
Quota di iscrizione al corso € 200,00 comprendente di un ciclo di lezioni teoriche che si svolgeranno presso l'aula didattica dell'Aviosuperficie JFK di Dovera (CR) e quota associativa ad A.S.D. Volo Club Italia per l'anno in corso
programma del corso
IL BRIEFING METEOROLOGICO PREVOLO: I SERVIZI ITALIANI DI METEOROLOGIA AERONAUTICA
importanza di una corretta informazione meteorologica e presentazione dei Servizi Meteorologici Aeronautici dell'Ente Nazionale di Assistenza al Volo e dell'Aeronautica Militare Italiana
IL FOLDER METEO
come si compone il "pacchetto" standard di informazione meteorologica prevolo
IL CODICE METAR
analisi del bollettino di osservazione meteorologica aeronautica
IL CODICE TAF
analisi del bollettino di previsione meteorologica aeronautica
GLI AVVISI DI SICUREZZA
gli avvisi SIGMET ed AIRMET per la segnalazione di fenomeni pericolosi per le attività di volo
LE CARTE AERONAUTICHE
analisi della cartografia destinata all'informazione meteorologica aeronautica: carte di tempo significativo in quota e nei bassi strati e carte di venti e temperature ai diversi livelli di volo
ESERCITAZIONE IN AULA
ciascun partecipante riceverà un folder meteo, che dovrà analizzare in base alla propria attività di volo